Via San Giovanni Bosco, 4 Sant'Ilario d'Enza (Reggio Emilia) Tel: 0522 671595
Dic 06

Lo Studio Tirabassi compie dieci anni di attivita’

Il 2005 è stato il primo anno di pieno esercizio del nostro Studio. Fin dall’inizio abbiamo offerto consulenza finanziaria indipendente e da allora abbiamo costantemente sviluppato questo semplice ma potente concetto di attività professionale. Oggi possiamo dire di aver visto bene: gli investitori privati, le piccole imprese, gli enti apprezzano... leggi tutto →
Mag 11

Il nostro studio ospite a SOLDI per parlare di fondi in borsa

Venerdì 8 Maggio il noto talk show tv SOLDI di 7Gold ha trattato il tema della negoziazione presso Borsa Italiana dei fondi comuni aperti, importante novità per i risparmiatori. Come sempre ha parlato anche di mercati, di consulenza e di attualità nel mondo degli investimenti e della finanza personale. Lo... leggi tutto →
Mar 26

La leggenda del QE oltreoceano

Negli ultimi anni molti commenti finanziari sono partiti dall’assunto che il migliore andamento dell’economia statunitense rispetto a quella europea continentale, dopo la crisi del 2008, fosse dovuto alle azioni di quantitative easing dispiegate dalla Federal Reserve. L’inerzia della BCE, viceversa, la principale responsabile della stagnazione dell’Eurozona. Oggi il gap si... leggi tutto →
Nov 15

La negoziazione in borsa dei fondi comuni

A partire da Dicembre Borsa Italiana metterà a disposizione degli investitori una novità potenzialmente importante: la negoziazione dei fondi comuni aperti ossia dei fondi a gestione attiva. Lo dispone l’Avviso 19378 del 13 Novembre u.s. I fondi a gestione attiva sono nati ben prima degli ETF e sono caratterizzati dall'attività... leggi tutto →
Giu 04

La vera tassazione delle rendite finanziarie

Sebbene sia vero che è giusto tassare di più la rendita e meno il lavoro o l’impresa, è assai meno vero che l’Italia sia un paradiso fiscale per le rendite finanziarie. Le aliquote attuali vanno dal 12,50% per i titoli di stato di tutti i Paesi “white list” e gli... leggi tutto →
Mag 28

L’asset allocation del private banking

Secondo un’indagine di mercato pubblicata lo scorso Novembre, le famiglie italiane “private” – ossia quelle con una ricchezza finanziaria superiore a 500'000 Euro – sono 615 mila e detengono ricchezza finanziaria per 900 miliardi. Il quarantatre per cento di questa ricchezza è investita presso gli ordinari sportelli bancari, il nove... leggi tutto →
Gen 22

La scelta della banca

E’ tutt’altro che infrequente imbattersi in portafogli di investimento nei quali la scelta della banca – o delle banche – è stata fatta in base alle condizioni offerte. Da alcuni anni infatti le banche partecipano apertamente ad un gioco di concorrenza commerciale che prevede una intensa comunicazione pubblicitaria incentrata su... leggi tutto →
Giu 14

Pensione, occorre rifare i conti

Nei prossimi mesi proporremo a tutti i nostri Clienti privati una nuova valutazione della propria situazione previdenziale. Il motivo non risiede principalmente nella recente riforma, che deve comunque essere considerata. Risiede soprattutto nel nuovo scenario macroeconomico, caratterizzato da tassi di crescita negativi in un contesto di inflazione bassa ma non... leggi tutto →
Mag 14

Banca e downgrade, cosa rischia il cliente

Il recente downgrade subito da un importante istituto di credito italiano riporta in primo piano un tema delicato, potenzialmente in grado di scatenare allarmismi. Ci riferiamo a Banca del Monte dei Paschi di Siena, cui Moody’s lo scorso 9 Maggio ha ridotto il rating sul debito di lungo termine. Il... leggi tutto →
Apr 29

Rendimento e rischio

I rendiconti sui risultati delle gestioni patrimoniali e sui rendimenti dei fondi negli ultimi tempi difficilmente hanno deluso i destinatari. Del resto al giorno 26 u.s. l’indice globale delle azioni in valuta locale presenta un progresso rispetto all’anno precedente del 17 per cento. Il dato è ugualmente positivo per il... leggi tutto →

Rimani aggiornato sul mondo della finanza e sui nostri servizi