Le decisioni di investimento sono una cosa seria? Nessuno risponderebbe di no. Eppure ancora oggi una gran parte degli italiani le prende da sé o facendosi consigliare da amici e parenti. Certo non si comporta così per le questioni di salute: va dal medico e se necessario da un bravo... leggi tutto →
Mar
20
Mar
02
In questa breve intervista ho avuto occasione di presentare l’attività del consulente finanziario indipendente (che la normativa oggi chiama consulente finanziario autonomo). Quali sono gli elementi essenziali che ne distinguono il ruolo dagli altri operatori della consulenza finanziaria? E per quale motivo il suo supporto ha un valore strategico nella... leggi tutto →
Giu
06
Si informa a tutti gli effetti di legge che il titolare dello Studio Tirabassi, Paolo Tirabassi nato a Correggio il 24 giugno del 1959, è iscritto all’Albo unico dei Consulenti Finanziari – sezione dei consulenti finanziari autonomi, in forza della delibera n. 962 del 1 dicembre 2018 dell’Organismo di Vigilanza... leggi tutto →
Giu
06
I consulenti finanziari autonomi devono fornire al Cliente o potenziale Cliente, in tempo utile prima che questi sia vincolato da un accordo per la prestazione del servizio di consulenza in materia di investimenti alcune informazioni riguardanti il contratto o il servizio di investimento. Tali informazioni riguardano: gli estremi del consulente... leggi tutto →
Giu
06
STRUMENTI FINANZIARI NON DERIVATI Natura degli strumenti finanziari non derivati Titoli di capitale Acquistando titoli di capitale in euro o in valuta estera (ad esempio azioni) si diviene soci della società emittente, partecipando al rischio economico della medesima; chi investe in titoli azionari ha diritto a percepire eventuali dividendi sugli... leggi tutto →
Giu
06
STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI La natura degli strumenti finanziari derivati Tali strumenti finanziari sono collegati all’andamento del valore di un’attività ovvero al verificarsi di un evento osservabile oggettivamente. L’attività e/o l’evento che costituisce il cosiddetto “sottostante” può essere di qualsiasi natura o genere. La relazione che lega il valore del derivato... leggi tutto →
Giu
06
NATURA E RISCHI DI ALTRI PRODOTTI E STRUMENTI FINANZIARI Prodotti assicurativi - finanziari Sono prodotti finanziari assicurativi le polizze unit linked ed index linked, nonché i contratti di capitalizzazione. Polizze index linked Le polizze index linked sono contratti di assicurazione sulla vita in cui il valore delle prestazioni, dunque il... leggi tutto →
Giu
06
Il Cliente può presentare ricorso all’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), istituito presso la CONSOB, per la risoluzione extragiudiziale delle controversie tra investitori (diversi dai clienti professionali) e i consulenti finanziari autonomi e le società di consulenza finanziaria di cui, rispettivamente, agli articoli 18-bis e 18-ter del TUF, relative alla... leggi tutto →
Lug
15
Lo riceverete presto, non trascuratelo! Di cosa parliamo? Del rendiconto ex post sui costi degli investimenti che la direttiva europea MiFID 2 ha reso obbligatorio. Tutte le banche e le reti presso cui avete fatto investimenti devono consegnarvi un prospetto che presenti, in percentuale ed in valore assoluto, tutti i... leggi tutto →
Mar
18
Quindici anni di esperienza ci consentono ormai di delineare quali sono le caratteristiche della consulenza finanziaria indipendente che il Cliente apprezza maggiormente, specialmente se deve gestire un complesso di investimenti importante. Possono essere sintetizzate in tre qualità del servizio, di cui il consulente finanziario indipendente – che la legge oggi... leggi tutto →